Mostra personale Sala Espositiva di Via di Visiale – Spoleto luglio 2014
Mio padre, Francesco Romoli, può ben definirsi “l’ultimo Romantico”. Nella sua Pittura,
tecnica e maestria si accompagnano ad una poetica romantica e intensa. E’ fatta di
pennellate dense, corpose, scelte con cura che seguono il ritmo lento del pensiero ed
hanno il sapore dei paesaggi del 500, dei sereni orizzonti Raffaelleschi, il tutto pervaso da
una modernità che però non lascia mai delusi.
Luci, ombre ed una vasta gamma cromatica sono modulati con la tecnica e la sapienza
delle antiche accademie artistiche, creando armonie, contrasti e scorci che rivelano tutta la
sapienza grafica dell’artista.
Capace di spaziare dalle nature morte alle composizioni astratte, non viene mai a
mancare quella lucida visione delle cose, del loro rapporto con la luce, con lo spazio che
le accoglie con la loro armonia, fatta di accordi morbidi e toni brillanti. Stupisce vedere con
quanta facilità unisca tecniche e colori differenti nella stessa composizione, in un gioco di
simbologie, sapori agresti e ricordi lontani.
Ogni tela è una finestra che spalanca una poesia fatta di tonalità, di un amore profondo
per la pittura e per tutte le forme che l’Arte può assumere, rivelando una creatività, una
fantasia e una poetica davvero rare per il nostro tempo.
Valentina Romoli
Dott.ssa in Storia dell’Arte
A: Via del Canarino, 11 Pesaro, PU, Italy
T: + 39 3200361745
E: francesco.romoli45@gmail.com